ATTIVITÀ
Seminario Estivo Esperienziale Matha Gitananda Ashram

Riservato al personale docente
Dopo il cammino condiviso nei vari corsi di induismo, proponiamo una settimana di immersione reale, viva, concreta, nella spiritualità dell’India, nei suoi ritmi, nei suoi simboli, nella sua visione del mondo.
Dove?
Nel cuore del Matha Gitananda Ashram, monastero immerso nella natura della montagna ligure, dove la filosofia diventa esperienza quotidiana e il sapere si fa gesto, rituale, canto, silenzio e meditazione.
Quando?
Dal 4 al 9 agosto (con arrivo domenica 3 agosto pomeriggio/sera)
Perché?
Perché, a volte, la conoscenza non basta. Serve viverla. Respirarla, esperirla con i sensi. Portarla fuori dai libri nei luoghi dove cultura, arte e natura sono gli ornamenti della quotidianità. Un’esperienza che può far riportare la bellezza esterna dentro di sè, dentro il tempo, dentro una comunità.
Non vuole essere un seminario di tipo accademico, né un ritiro religioso. È un tempo prezioso per sfruttare la pausa estiva per rigenerarsi, per sostare, per riordinare gli strumenti interiori, per incontrare altre visioni del mondo, altri stimoli, altre suggestioni.
Alcune finalità:
· approfondire tematiche del pensiero indù attraverso letture, dialoghi e meditazioni guidate;
· partecipare ai riti quotidiani del monastero (puja, yoga, recitazione e canti);
· riflettere insieme sul ruolo dell’educatore nel trasmettere una visione del mondo che è anche un percorso di vita.
Competenze
· Acquisizione di una formazione interculturale e interreligiosa libera da stereotipi e pregiudizi necessaria di fronte al crescente pluralismo etnico e religioso – che si rispecchia nella realtà scolastica – per facilitare inoltre le relazioni interpersonali, la conoscenza e l’accettazione reciproca nel gruppo.
I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro il 20 di luglio tramite il link sottostante.
SOFIA codice corso: 99153 – codice edizione: 148878
Totale ore di lezioni teoriche e pratiche: 40 ore. I docenti possono utilizzare la carta del docente.