ATTIVITÀ
PROSSIME ATTIVITÀ
14 Maggio 2022 - 21 Maggio 2022 • Corso di induismo
Ecologia nel DNA dell’induismo
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti...
16 Maggio 2022 • Dialogo interreligioso
L'agire senza azione in "guerra e pace"
Iniziativa organizzata dal Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) dell’Università di Firenze, in...
TUTTE LE ATTIVITÀ
11 Maggio 2022 • Dialogo interreligioso
webinar: La morte e la cura del morente nelle grandi religioni
Webinair promosso dal Master di II livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore per...
7 Maggio 2022 • Corso di induismo
La dimensione contemplativa della vita
La meditazione nella tradizione buddhista, cristiana e induista Seminario interreligioso Questa iniziativa nasce dalla percezione...
23 Aprile 2022 - 30 Aprile 2022 • Corso di induismo
Il tempo e il divenire umano
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti...
26 Marzo 2022 - 2 Aprile 2022 • Corso di induismo
Induismo, ricchezza culturale e valori
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti...
23 Marzo 2022 • Celebrazioni
Rituali di inaugurazione del tempio "Sri Nagapooshani Amman" - Rapallo (GE)
8 Marzo 2022 • Sociale
8 marzo 2022 – facciamo fiorire la pace
Reportage fotografico della campagna promossa insieme a Federfiori Confcommercio
7 Febbraio 2022 • Dialogo interreligioso
Dialoghi sullo yoga del suono
“Yoga”, una parola quanto mai abusata nella società di oggi, nelle sue radici tradizionali, denota...
4 Febbraio 2022 • Dialogo interreligioso
Uno sguardo al cielo tra scienza e fede
Dagli albori dei tempi, l’essere umano ha rivolto lo sguardo al cielo mosso dalla meraviglia...
3 Febbraio 2022 • Dialogo interreligioso
Educazione tra tradizione e modernità
Cosa significa “educare” secondo le fedi? È nozionismo o evoluzione profonda del sé più intimo?...
1 Febbraio 2022 • Dialogo interreligioso
Rispettare la natura, dare luce alla cultura
Reportage fotografico del convegno “Rispettare la natura, dare luce alla cultura” a Roma
22 Gennaio 2022 - 5 Febbraio 2022 • Corso di induismo
Induismo e società contemporanea tra tradizione e modernità
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti...
12 Gennaio 2022 • Eventi culturali
L'importanza dello studio del sanscrito per i giovani
Svami Vivekananda Jayanti #National Youth Day L'importanza dello studio del sanscrito per i giovani -...
3 Dicembre 2021 • Yoga senza barriere
YOGA SENZA BARRIERE - primo convegno nazionale
Venerdì 3 dicembre dalle 17.00 alle 20.30 in modalità online, l’Unione induista italiana e il...
3 Dicembre 2021 - 8 Dicembre 2021 • Eventi culturali
River to river 21 florence indian film festival
River to river 21 florence indian film festival
25 Novembre 2021 • Donne
#FioreSOSpeso2
21 Novembre 2021 • Dipavali
Concerto di musica indiana con Kirpal e Gurdit Singh Panesar
Domenica 21 novembre ore 17.00 Tempio Indù, Strada Provinciale Nord 144 Una performance di esraj...
20 Novembre 2021 • Dipavali
Conosciamo la "Festa delle Luci" - Diwali
Musica a cura di Riccardo Di Gianni,sitar, Jacopo Pacifico, bansuri, Kamod Raj, tabla percussioni. Danza...
20 Novembre 2021 • Celebrazioni
Celebrazioni Novellara
Spettacoli di musica classica indiana indostana e di danza classica indiana Odissi svolti presso il...