Eventi conclusi
03/02/2020 - 08/02/2020
Nella settimana che copre i giorni dal 3 all’8 febbraio 2020 si svolgerà presso il Mudec (Museo delle Culture) di Milano l’evento “Disordine e Armonia”, organizzato dall’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha (UII), dalla COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana e dalla Comunità Ebraica di Milano, con il coinvolgimento del CDEC, l’Accademia ISA, dell’Unione Buddhista Italiana e della Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Si tratta di una manifestazione che si inscrive all’interno della “Settimana Mondiale dell’Armonia Interreligiosa” promossa dalle Nazioni Unite, e, durante la quale, a ogni confessione religiosa sarà assegnata la gestione di una giornata nel corso della quale verranno realizzati laboratori, corsi di formazione sia per insegnanti che per studenti, conferenze con docenti universitari ed esperti.
Luogo: Milano - (Italia)
29/05/2018
Durante l’incontro si avrà modo di scoprire come questa antichissima forma musicale abbia viaggiato attraverso i secoli per giungere intatta a noi; come la tradizione culturale indiana abbia influenzato quella occidentale; chi sono stati i principali artefici di questo innesto culturale.
Luogo: Torino - (Italia)
08/05/2018
Educazione all’interculturalità. Incontro con il mondo indù: il pensiero filosofico, i testi sacri, lo yoga, l’arte, la danza, la musica
Luogo: Torino - (Italia)
16/04/2018
Rivolto a chi è impegnato nel dialogo interreligioso e interculturale, insegnanti, educatori, mediatori culturali, operatori per la pace
Luogo: Torino - (Italia)
23/03/2018
Educazione all’interculturalità. Incontro con il mondo indù: il pensiero filosofico, i testi sacri, lo yoga, l’arte, la danza, la musica
Luogo: Torino - (Italia)
01/02/2018 - 21/12/2018
Riparte anche per tutto il 2018 l’iniziativa “Incontriamo le religioni del mondo”, promossa dal Comune di Milano in collaborazione con le rappresentanze delle principali fedi.
Luogo: Milano - (Italia)
09/01/2018 - 06/03/2018
Il corso è organizzato dall’Associazione ISCOM, e dalla Pontificia Università della Santa Croce, con la collaborazione del PISAI e del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso.
Il corso intende fornire una informazione di base sulla struttura delle principali tradizioni religiose che – come tali – costituiscono il fondamento delle diverse culture, influendo sulle formazioni sociali, sulle strutture giuridiche, e sulla vita politica ed economica dei vari paesi.
Nel corso saranno affrontati temi fondamentali in modo da delineare – con rigoroso riferimento alle radici documentali – una sintesi identitaria di ciascuna religione.
Il corpo docenti è costituito da esperti delle diverse tradizioni, che presenteranno, nelle differenti tradizioni religiose, la concezione dell’immagine di Dio, dell’immagine della donna e dell’uomo e della loro relazione; del rapporto tra fede e politica e dell’ecologia.
Luogo: Roma - (Italia)
25/05/2017
25 maggio dalle 9.30 alle 16,30
“Dall’India antica alla società di oggi: induismo e buddhismo, due grandi culture di pace”
Principi fondamentali del buddhismo e
dell’induismo (terza parte)
Luogo: Roma - (Italia)
24/05/2017
24 maggio dalle 16,30 alle 19,30
“Dall’India antica alla società di oggi: induismo e buddhismo, due grandi culture di pace”
Principi fondamentali del buddhismo e
dell’induismo (seconda parte)
Luogo: Roma - (Italia)
10/05/2017
10 maggio dalle 16,30 alle 19,30
Primo incontro del ciclo
“Dall’India antica alla società di oggi: induismo e buddhismo, due grandi culture di pace”
Principi fondamentali del buddhismo e
dell’induismo (prima parte)
Luogo: Roma - (Italia)
12/06/2016 - 21/12/2016
La proposta nasce dall’esigenza di provare ad avviare, nell’ambito del dialogo interreligioso e della città metropolitana in fieri, partendo da Milano, capoluogo già ricco e complesso, un serio e concreto percorso di prassi, oltre che di riaffermazione teorica, spesso sterile, dei principi a fondamento del dialogo stesso.
Luogo: Milano - (Italia)
04/06/2015
“A scuola con l’Induismo”; incontro con i bambini della scuola primaria del Santuario…
Luogo: Savona - (Italia)
25/11/2013
All’interno del progetto “Una finestra sull’Oriente” Svamini Hamsananda Giri e Svamini Shuddhananda Giri hanno tenuto una lezione sui principi basilari dell’induismo. I numerosi ragazzi e ragazze, attenti e preparati, hanno sollevato domande interessanti che sono state spunto per ulteriori riflessioni e chiarimenti. Iniziative come questa…
Luogo: Dolo - Venezia (Italia)
15/05/2013
Liceo Classico Alfieri di Torino Svamini Shuddhananda tiene un incontro sull’induismo con i ragazzi nell’ambito del Progetto che prevede un ciclo di laboratori didattici di Storia delle religioni, previsto per l’ora di Attività Alternativa in cinque scuole superiori torinesi, in cui si vogliono coinvolgere giovani…
Luogo: Torino - (Italia)
19/02/2013
Liceo Scientifico Grassi di Savona
Incontro sul linguaggio della danza nell’Induismo all’interno dell’iniziativa “Dialogare con l’arte”. Dimostrazione pratica di danza classica indiana da parte di Svamini Atmananda Giri, lezione teorica di Svamini Shuddhananda Giri.
Luogo: Savona - (Italia)
01/01/2013 - 31/05/2014
Il progetto interculturale per l’anno scolastico 2013/14 ha avuto come argomento l’India , la sua cultura e l’induismo. Tale progetto ha coinvolto tutti e tre i gradi della scuola : dalla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e alla secondaria di I grado degli Istituti comprensivi di Lodi e Tavazzano.
Luogo: Lodi - (Italia)
28/02/2012
Liceo Scientifico “G. Ferraris” – Varese
Lezione con due classi di quarta, tenuto da Ravicandra.
Luogo: Varese - (Italia)
03/03/2011
presso l’Istituto Tecnico – commerciale di Saronno Incontro-dibattito “La ricerca della felicità nell’induismo e nel cristianesimo”
Luogo: Saronno - Varese (Italia)
15/02/2011
Partecipano Svamini Hamsananda Giri, vice-presidente dell’Unione Induista Italiana, e il Vescovo di Acqui, Monsignor Pier Giorgio Micchiardi, presso il Liceo Scientifico e Classico G. Calasanzio.
Luogo: Carcare - Savona (Italia)
16/03/2010
Lezione sull’Induismo con gli alunni delle terze medie della scuola P. Calamandrei di Sesto San Giovanni – Milano
Luogo: Milano - (Italia)