Eventi conclusi
25/11/2020
25 NOVEMBRE,
UN FIORE SOSPESO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
AL VIA IN TUTTA ITALIA L’INIZIATIVA CONGIUNTA DI FEDERFIORI CONFCOMMERCIO E UNIONE INDUISTA ITALIANA: OGNI FIORAIO DONERÀ 100 GERBERE ROSSE.
Luogo: Italia - (Italia)
12/02/2020 - 25/03/2020
Il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose”, coordinato dalla Facoltà di Comunicazione, organizza la seconda edizione del Corso “Le grandi tradizioni religiose”, che si svolgerà a partire dal 12 febbraio 2020, ogni mercoledì per quattro incontri.
Luogo: Roma - (Italia)
15/01/2020
Acqua profonda, fonte di vita
Tempio Valdese – C.so Vittorio Emanuele II, n.ro 23 Torino
Concerto di solidarietà
Luogo: Torino - (Italia)
12/12/2019
Giovedì 12 dicembre, alle ore 14.00
presso il Teatro della Casa di Reclusione “San Michele”
in via Pavia 52, Alessandria
Presentazione dell’albo illustrato Il sogno di Cora
di Emanuela Nava e Marco Brancato pubblicato da Carthusia
Luogo: Alessandria - (Italia)
19/10/2019 - 20/10/2019
Progetto YOGA SENZA BARRIERE, un progetto dell’Unione Induista Italiana
incontro ad ottobre 2019 all’interno dello spazio YOGAFESTIVAL
Luogo: Milano - (Italia)
11/05/2019 - 12/05/2019
YogaFestival Bimbi
presso il Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo Da Vinci”
ore: 10.30 – 18.00 – Via S. Vittore 21, Milano
Yoga, laboratori, racconti e cultura indiana con la partecipazione dell’Unione Induista Italiana
Luogo: Milano - (Italia)
06/03/2019
Partendo dal pensiero di Gandhi, di cui ricorre il 150° anniversario della nascita, l’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha propone, per ripensare il ruolo della donna oggi, nuove prospettive
che la vedano parte fattiva e indispensabile nella costruzione di una società di pace. Possono le donne e gli uomini di oggi divenire “tessitori” di nonviolenza?
Luogo: Roma - (Italia)
06/11/2018
In occasione del Dipavali (o Diwali), la Festa induista della Luce, simbolo del bene che annienta le tenebre dell’ignoranza e dell’egoismo, l’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha (UII) – in collaborazione con l’Ambasciata dell’India a Roma – propone un’intera giornata dedicata alla cultura indiana.
Luogo: Roma - (Italia)
29/05/2018
martedì 29 maggio ore 15-18
presso la REMS (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) di Casale di Mezzani (PR), via 4 novembre 2
Incontro con induisti, buddhisti e sikh al corso di formazione per il personale sanitario che assiste i detenuti con problemi psichiatrici.
Luogo: Parma - (Italia)
11/04/2018
La Cattedra di Spiritualità e Dialogo Interreligioso dell’Istituto Francescano di Spiritualità organizza il ciclo di conferenze “La preghiera nelle religioni”, in collaborazione con Istituto Universitario Sophia. Gli incontri si terranno nell’aula A della Pontificia Università Antonianum (via Merulana 124, Roma), saranno moderati dal prof. Theo Jansen, O.F.M.Cap. e coordinati dal prof. Kilian Ngitir, O.F.M.Cap.
Luogo: Roma - (Italia)
10/04/2018
Il convegno nasce dagli stimoli emersi catalogando e studiando l’enorme materiale raccolto da Franco Foggi, donato alla Fondazione Devoto e, di conseguenza, al Centro di Documentazione Informalcol del Centro Alcologico Regionale Toscano, sul tema dei problemi legati al consumo delle bevande alcoliche. Tra questi stimoli, la scoperta della figura di Giovanni Rochat, fondatore nel 1892 della prima Lega di Temperanza e promotore della Lega italiana anti-alcolica a Firenze.
Luogo: Firenze - (Italia)
06/03/2018
martedì 6 marzo 2018
dalle 15.00 alle 19.30
presso la Casa Internazionale delle Donne,
via della Lungara 19 (Roma)
Uno sguardo femminile sul mondo: scoprire nell’ascolto, nella solidarietà e nel rispetto i semi di un vero cambiamento nella società, al di là di stereotipi e discriminazioni.
Luogo: Roma - (Italia)
01/02/2018 - 21/12/2018
Riparte anche per tutto il 2018 l’iniziativa “Incontriamo le religioni del mondo”, promossa dal Comune di Milano in collaborazione con le rappresentanze delle principali fedi.
Luogo: Milano - (Italia)
09/01/2018 - 06/03/2018
Il corso è organizzato dall’Associazione ISCOM, e dalla Pontificia Università della Santa Croce, con la collaborazione del PISAI e del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso.
Il corso intende fornire una informazione di base sulla struttura delle principali tradizioni religiose che – come tali – costituiscono il fondamento delle diverse culture, influendo sulle formazioni sociali, sulle strutture giuridiche, e sulla vita politica ed economica dei vari paesi.
Nel corso saranno affrontati temi fondamentali in modo da delineare – con rigoroso riferimento alle radici documentali – una sintesi identitaria di ciascuna religione.
Il corpo docenti è costituito da esperti delle diverse tradizioni, che presenteranno, nelle differenti tradizioni religiose, la concezione dell’immagine di Dio, dell’immagine della donna e dell’uomo e della loro relazione; del rapporto tra fede e politica e dell’ecologia.
Luogo: Roma - (Italia)
10/12/2017
Un nuovo appuntamento con Teofonia. Note di Fedi per un’unica armonia. Ospiterà l’evento il Monastero delle Clarisse Cappuccine di Tonadico, presso il Teatro dell’ Oratorio di Pieve; Via G. Marconi, Fiera di Primiero (TN).
Letture di brani della Bibbia, dei Veda e del Corano
Canti di preghiera (Coro Sass Maor)
Danza indiana (Atmananda e Talavidya Academy)
Musica islamica (Sukun Ensemble)
Luogo: trento - (Italia)
21/11/2017
In occasione della Giornata nazionale degli alberi
L’Unione Induista dona a Piazza Capranica (Municipio I) tre piante per una riqualificazione urbana eco-sostenibile.
Martedì 21 novembre alle ore 11,30
Luogo: Roma - (Italia)
01/10/2017
Le grandi religioni si incontrano e si confrontano per favorire la costruzione di una società di Pace.
Luogo: Lucca - (Italia)
25/09/2017
IL COMITATO INTERFEDI DELLA CITTÀ DI TORINO IN-CANTO DI FEDI con il coro PEQUEÑAS HUELLAS direttore MARIA SILVIA MERLINI e la collaborazione del coro MANINCANTO Un incontro sinfonico di culture, fedi e popoli attraverso il connubio di poesia e musica.
Luogo: Torino - (Italia)
24/09/2017
Miti, fabe e metafore sono il tassello in grado di colmare il divario tra il ragionamento condizionato ed empirico dell’adulto e la capacità intuitiva, immaginifca, della mente di un bambino.
Luogo: Torino - (Italia)
24/09/2017
Domenica 24 settembre alle ore 16:00 si concluderà la trentesima Marcia della Pace “On the Road”
Vi sarà anche un incontro interreligioso
Bosco San Francesco – Assisi
Luogo: Assisi - Perugia (Italia)