Educare all’intercultura: “Conoscere e conoscersi nel rispetto dell’identità di ciascuno”
“Alla scoperta dell’induismo”
EROGATI IN MODALITÀ ON LINE
Il percorso, partendo dai principi fondamentali di questa antica cultura religiosa, conduce a un approccio alle sacre scritture in cui si ritrovano i fondamenti della spiritualità, della condotta etica, delle arti e delle scienze induiste e al concetto dell’unicità di Dio, un Dio unico che si esprime in mille forme.
Obiettivi: comprendere la definizione di induismo in relazione al concetto di dharma, e delle etiche che ne derivano, oltre che avvicinare vari aspetti della cultura dell’induismo. Cogliere l’idea di un Dio unico dalle innumerevoli espressioni, scoprendo il vasto linguaggio dei simboli e cogliendo la ricchezza della diversità.
Competenze: acquisizione di una formazione interculturale e interreligiosa del docente libera da stereotipi dii fronte al crescente pluralismo etnico e religioso, che si rispecchia nella realtà scolastica, per facilitare le relazioni interpersonali, la conoscenza e l’accettazione reciproca nel gruppo. Saper contribuire attraverso l’azione educativa a promuovere una cultura della convivenza, che si fondi sul rispetto, sull’amicizia, sulla solidarietà per costruire una società di pace.
Selezionare le date dei moduli a cui si intende partecipare. Dopo la compilazione del modulo verranno inviate tramite mail le modalità di iscrizione sulla piattaforma SOFIA, per i docenti di ruolo.
MODULO DI ISCRIZIONE:
coordinate per effettuazione bonifico:
UNIONE INDUISTA ITALIANA – IBAN IT73Q0306909606100000163721
causale: corso induismo