Luogo:
Roma
(Italia)
Eventi conclusi
25/04/2019 - 05/05/2019
Proseguono gli appuntamenti con il Festival dell’Oriente. Questa volta sarà a Roma: il 21, 22 e 25 e ancora il 28, 29, 30, aprile e 1 maggio
Luogo: Roma - (Italia)
06/03/2019
Partendo dal pensiero di Gandhi, di cui ricorre il 150° anniversario della nascita, l’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha propone, per ripensare il ruolo della donna oggi, nuove prospettive
che la vedano parte fattiva e indispensabile nella costruzione di una società di pace. Possono le donne e gli uomini di oggi divenire “tessitori” di nonviolenza?
Luogo: Roma - (Italia)
06/11/2018
In occasione del Dipavali (o Diwali), la Festa induista della Luce, simbolo del bene che annienta le tenebre dell’ignoranza e dell’egoismo, l’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha (UII) – in collaborazione con l’Ambasciata dell’India a Roma – propone un’intera giornata dedicata alla cultura indiana.
Luogo: Roma - (Italia)
19/06/2018
tenuta da Monaci indù
del Ramakrishna-Vivekananda
Ashram, Tumkur (India) e del
Matha Gitananda Ashram,
Altare SV (ITALIA)
dalle 18,00 alle 19,00 – Lezione sulla meditazione con i monaci indù (svami)
dalle 19,00 alle 20,0 – Lezione di Gitananda Yoga con Shivaraja Deva e Marco Mattiuzzo
Luogo: Roma - (Italia)
02/05/2018
Aula Magna, Pontificia Università Urbaniana (Via Urbano VIII, 16) – Roma
Mercoledì 2 maggio 2018 ore 14.30-18.30
Luogo: Roma - (Italia)
01/05/2018
martedì 1 maggio, ore 16 “Poesia e pratica del flauto di bambù”
e “Tāla. Il sistema ritmico della musica classica indiana”
Igor Orifici, musicista (bansuri)
Federico Sanesi, musicista (tabla)
Luogo: Roma - (Italia)
30/04/2018
lunedì 30 aprile, ore 16
“La forma musicale dei raga nel canto Khayal”
Supriyo Dutta, cantante stile Khayal
Igor Orifici, musicista (bansuri)
Luogo: Roma - (Italia)
29/04/2018
domenica 29 aprile, ore 16
“Mudra, divinizzazione del corpo. Linguaggio dei gesti nella danza classica indiana”.
Atmananda, danzatrice e coreografa
Luogo: Roma - (Italia)