28/11/2015 - 29/11/2015
Rivolto insegnanti, educatori, mediatori culturali, a chi è impegnato nel dialogo interreligioso e interculturale, operatori per la pace.
Riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi della direttiva n. 90/2003 per la formazione del personale docente della scuola primaria e secondaria.
Programma dell’incontro:
Sabato mattina e pomeriggio
Il Dio unico dai mille volti – aspetti iconografici e simbolici
L’uso dei simboli delle diverse tradizioni / culture – aspetti comuni e differenziali.
Domenica
Principi dell’arte scultorea e pittorica
Arte e simbologia del tempio indù.
Partecipazione facoltativa ad esperienze pratiche come:
Meditazione – hatha yoga – canto devozionale – rito nel Tempio
Obiettivi generali:
- conoscere gli aspetti storici e culturali dell’Induismo;
- conoscere i concetti fondamentali e la prassi religiosa dell’Induismo;
- individuare i valori religiosi come opportunità educativa per favorire il pluralismo e la convivenza civile;
- affrontare il tema della prospettiva interculturale e interreligiosa;
Per ulteriori informazioni: contatti
Luogo:
"Monastero induista Matha Gitananda Ashram"
Altare
Savona Italia
Prossimi eventi in "Corso di induismo":
- Corso di induismo - “Ciclicità del tempo e le età del mondo nell’induismo” - 20/03/2021
- Corso di induismo - “Darshana. Le visioni della Realtà nel pensiero filosofico indiano” - 27/03/2021
Tutte le attività:
- Corso di induismo
- Dialogo interreligioso
- Dialogo intermonastico
- Celebrazioni
- Ecologia
- Eventi culturali
- Attività nelle scuole
- Attività in ambito sociale
- Giornata internazionale dello yoga