Festa dedicata a Sarasvati, espressione femminile del divino, simbolo delle arti, della musica, della scienza e della conoscenza.
-aaa--Dicastery for Interreligious Dialogue–World Union of Catholic Women’s Organizations
Women Building a Culture of Encounter Interreligiously
An international conference to share, listen, and network
Festa in occasione del primo raccolto dell’anno per ringraziare Dio e augurare prosperità e armonia per l’anno nuovo. La festa prende nome dal riso dolce (pongal) cucinato per l’occasione in segno di abbondanza, e viene detta anche makara samkranti indicando il passaggio del sole nella costellazione del capricorno.
-aaa--RIVOLTO AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
Non abbiate paura di niente; ve la caverete eccelsamente.
Quando avete paura, non siete nessuno.
È la paura la causa fondamentale della sofferenza.
È la paura la più grande di tutte le superstizioni, l’origine dei nostri mali;
solo il coraggio può dischiudere il paradiso in un momento.
Perciò, alzatevi, risvegliatevi e non fermatevi finché l’obiettivo non sarà stato raggiunto.”
Dedichiamo a tutti, soprattutto ai giovani, questa frase del monaco e riformatore indù, Svami Vivekananda (1863-1902) di cui ricorre oggi l’anniversario della nascita, che coincide anche con la Giornata nazionale della Gioventù in India.
-aaa--La battaglia di angeli, demoni e jinn
Induismo, Buddismo e Islam su “Deva e asura”
Quarto incontro dell’XI edizione dei “Martedì della Sapienza Islamica”
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI – presso l’Aula di Geografia dell’Edificio di Lettere si terrà l’incontro dal titolo La Terra è Madre, io sono figlio della Terra. Alle radici dell’ecologia induista.
-aaa--Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
-aaa--A Padova – Fiera di Padova – nei giorni 3-4 e 10-11 dicembre.
Lasciatevi trasportare dai colori, le musiche e i profumi di terre lontane.
Al Festival dell’Oriente, grazie all’area allestita dall’Unione Induista Italiana, sarà possibile avvicinare e conoscere l’antica cultura religiosa del sanatana dharma.
Vi aspettiamo!
-aaa--