Domenica 11 Marzo la celebre danzatrice Leela Samson sarà ospite dell’Associazione Gamaka a Venezia con lo Spettacolo “Aspetcs of Shiva”, récital di danza classica indiana bharatanatyam (inizio spettacolo ore 19.30). L’evento è promosso ed organizzato da Associazione Gamaka in collaborazione con Unione Induista Italiana e Kama productions e con il patrocinio FIND India-Europe Foundation for New Dialogues.
-aaa--martedì 6 marzo 2018
dalle 15.00 alle 19.30
presso la Casa Internazionale delle Donne,
via della Lungara 19 (Roma)
Uno sguardo femminile sul mondo: scoprire nell’ascolto, nella solidarietà e nel rispetto i semi di un vero cambiamento nella società, al di là di stereotipi e discriminazioni.
-aaa--Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
-aaa--Gli “ultimi” nelle diverse religioni: Povertà o Possibilità?
Rassegna per contribuire alla promozione del dialogo interreligioso nella città di Padova
SERATA EVENTO
DI MUSICA, CINEMA E DANZA INDIANA
Rappresentazione di danza classica indiana: “Nataraja, omaggio al Dio danzante” di e con Atmananda e Marianna Biadene
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
-aaa--2-3-4 febbraio 2018
Festival dell’Oriente
presso il complesso di Fiera Milano City
L’induismo al festival dell’oriente. Dai rituali, alla meditazione. Mostra fotografica “Scorci di induismo”, musica sacra e mehndi (decorazioni alle mani con hennè) e molto altro. Un’esperienza imperdibile, un tuffo nella tradizionale cultura dell’India.
Riparte anche per tutto il 2018 l’iniziativa “Incontriamo le religioni del mondo”, promossa dal Comune di Milano in collaborazione con le rappresentanze delle principali fedi.
-aaa--11 gennaio 2018
Torino
Ogni tradizione religiosa ha trasposto nel linguaggio dei simboli e dell’arte profondità dottrinali e visioni contemplative che si dispiegano al credente con l’aiuto dei maestri e della fede. Lo studio del simbolismo può avvicinare alla conoscenza di Dio o rappresentare un labirinto da cui risulta difficile uscire. Quali sono i simboli dell’Islam, dell’Induismo e del Buddhismo relativamente all’escatologia?
-aaa--