RIVOLTO AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
Non abbiate paura di niente; ve la caverete eccelsamente.
Quando avete paura, non siete nessuno.
È la paura la causa fondamentale della sofferenza.
È la paura la più grande di tutte le superstizioni, l’origine dei nostri mali;
solo il coraggio può dischiudere il paradiso in un momento.
Perciò, alzatevi, risvegliatevi e non fermatevi finché l’obiettivo non sarà stato raggiunto.”
Dedichiamo a tutti, soprattutto ai giovani, questa frase del monaco e riformatore indù, Svami Vivekananda (1863-1902) di cui ricorre oggi l’anniversario della nascita, che coincide anche con la Giornata nazionale della Gioventù in India.
-aaa--La battaglia di angeli, demoni e jinn
Induismo, Buddismo e Islam su “Deva e asura”
Quarto incontro dell’XI edizione dei “Martedì della Sapienza Islamica”
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI – presso l’Aula di Geografia dell’Edificio di Lettere si terrà l’incontro dal titolo La Terra è Madre, io sono figlio della Terra. Alle radici dell’ecologia induista.
-aaa--Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
-aaa--FOTOGALLERY – Oltre ogni senso, la felicità.
Secondo convegno nazionale Yoga Senza Barriere
sabato 3 dicembre 2022 ore 14.30 – 20.30 Istituto ciechi di Milano
A Padova – Fiera di Padova – nei giorni 3-4 e 10-11 dicembre.
Lasciatevi trasportare dai colori, le musiche e i profumi di terre lontane.
Al Festival dell’Oriente, grazie all’area allestita dall’Unione Induista Italiana, sarà possibile avvicinare e conoscere l’antica cultura religiosa del sanatana dharma.
Vi aspettiamo!
-aaa--Seminario organizzato e promosso, in collaborazione con il Cddonna di Modena, dal gruppo di Ateneo «Generi e Religioni» (GeR) nell’ambito della Convenzione Quadro «Genere e Religioni/Religiosità» stipulata da UNIMORE con l’Università di Milano Bicocca. Iniziativa finanziata dall’Ateneo nell’ambito del Public Engagement e connessa alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
-aaa--In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre 2022 Federfiori in collaborazione con l’Unione Induista Italiana, donerà un #fioresospeso3 a tutte le donne in segno di solidarietà e nonviolenza.
L’iniziativa nasce per lanciare un forte messaggio contro la violenza sulle donne.
-aaa--