FOTOGALLERY – Oltre ogni senso, la felicità.
Secondo convegno nazionale Yoga Senza Barriere
sabato 3 dicembre 2022 ore 14.30 – 20.30 Istituto ciechi di Milano
Seminario organizzato e promosso, in collaborazione con il Cddonna di Modena, dal gruppo di Ateneo «Generi e Religioni» (GeR) nell’ambito della Convenzione Quadro «Genere e Religioni/Religiosità» stipulata da UNIMORE con l’Università di Milano Bicocca. Iniziativa finanziata dall’Ateneo nell’ambito del Public Engagement e connessa alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
-aaa--In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre 2022 Federfiori in collaborazione con l’Unione Induista Italiana, donerà un #fioresospeso3 a tutte le donne in segno di solidarietà e nonviolenza.
L’iniziativa nasce per lanciare un forte messaggio contro la violenza sulle donne.
-aaa--Il Duomo di Milano si è unito al grido della pace per l’Ucraina.
Svami Tyagananda Ghiri e Sri Ravicandra Deva presenti per testimoniare il principio di fratellanza e unione che porta pace. L’UII insieme ai rappresentanti delle diverse fedi e ai cristiani della Diocesi, alla presenza dell’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e del vicario generale dell’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia, P. Teodosio Roman Hren, OSBM.
Una polifonia di voci e di silenziosi raccoglimenti per una preghiera di pace e per la cessazione di ogni conflitto che insanguina il mondo.
-aaa--Lunedì 14 novembre, alle ore 11, presso la chiesa valdese di Roma (Via Marianna Donigi, 59) avrà luogo il convegno interreligioso “Il ritorno di Caino?”: le comunità religiose – cattolica, protestante, ebraica, islamica, ortodossa, buddista e induista – si confronteranno sul tema della XXVI edizione del Tertio Millennio Film Fest (dal 14 al 18 novembre al Cinema Greenwich di Roma).
Il convegno è realizzato con il coordinamento di don Giuliano Savina, direttore dell’Unedi-Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei. Teologi cattolici, protestanti, ebrei, musulmani, buddisti e induisti condivideranno la ricchezza sapienziale delle proprie tradizioni per indagare il tema del Male.
-aaa--A Parma – Fiere di Parma – nei giorni 5-6 e 12-13 novembre.
Lasciatevi trasportare dai colori, le musiche e i profumi di terre lontane.
Al Festival dell’Oriente, grazie all’area allestita dall’Unione Induista Italiana, sarà possibile avvicinare e conoscere l’antica cultura religiosa del sanatana dharma.
Vi aspettiamo!
-aaa--GUARDA LA GALLERY
-aaa--GURADA LA GALLERY
-aaa--