Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
-aaa--0:00
Milano, Milano
Rivolto a chi è impegnato nel dialogo interreligioso e interculturale, insegnanti, educatori, mediatori culturali, operatori per la pace
-aaa--La Cattedra di Spiritualità e Dialogo Interreligioso dell’Istituto Francescano di Spiritualità organizza il ciclo di conferenze “La preghiera nelle religioni”, in collaborazione con Istituto Universitario Sophia. Gli incontri si terranno nell’aula A della Pontificia Università Antonianum (via Merulana 124, Roma), saranno moderati dal prof. Theo Jansen, O.F.M.Cap. e coordinati dal prof. Kilian Ngitir, O.F.M.Cap.
-aaa--Il convegno nasce dagli stimoli emersi catalogando e studiando l’enorme materiale raccolto da Franco Foggi, donato alla Fondazione Devoto e, di conseguenza, al Centro di Documentazione Informalcol del Centro Alcologico Regionale Toscano, sul tema dei problemi legati al consumo delle bevande alcoliche. Tra questi stimoli, la scoperta della figura di Giovanni Rochat, fondatore nel 1892 della prima Lega di Temperanza e promotore della Lega italiana anti-alcolica a Firenze.
-aaa--Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico.
-aaa--Educazione all’interculturalità. Incontro con il mondo indù: il pensiero filosofico, i testi sacri, lo yoga, l’arte, la danza, la musica
-aaa--L’induismo al festival dell’oriente. Dai rituali, alla meditazione. Mostra fotografica “Scorci di induismo”, musica sacra e mehndi (decorazioni alle mani con hennè) e molto altro. Un’esperienza imperdibile, un tuffo nella tradizionale cultura dell’India.
-aaa--La danzatrice Atmananda presenterà al Museo di storia naturale del Mediterraneo uno spettacolo di danza Kuchipudi come omaggio al femminile. Le danze saranno accompagnate da letture di testi sacri induisti.
-aaa--