Rivolto a insegnanti, educatori, mediatori culturali, chi è impegnato nel dialogo interreligioso e interculturale, operatori per la pace.
Riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi della direttiva n. 90/2003 per la formazione del personale docente della scuola primaria e secondaria.
Sabato mattina e pomeriggio
Parte teorica:
Definizione di induismo
Distribuzione geografica
Principi fondamentali
Domenica
visita guidata al tempio Induista e al Monastero
Partecipazione facoltativa ad esperienze pratiche come:
Meditazione – hatha yoga – canto devozionale – rito nel Tempio
Obiettivi generali:
vai alla pagina: CORSO DI INDUISMO
Per ulteriori informazioni: contatti