All’interno di MITO SettembreMusica, dove un pubblico di oltre 100.000 appassionati ha affollato la nona edizione del Festival, dal 5 al 24 settembre. Nelle città di Milano e Torino è stata protagonista la musica: i teatri più belli, i luoghi del rinnovamento architettonico, le chiese, ma anche spazi insoliti, come scuole e giardini privati hanno ospitato 303 appuntamenti, che hanno coinvolto 2700 artisti provenienti da 33 Paesi, in 98 sedi.
Tradizione Induista (a cura dell’ Unione Induista Italiana)
Monaci induisti – samnyasin, monastero Math Gitananda Ashram, canti di preghiera Atmananda – danzatrice e coreografa, danza classica indiana stile kuchipudi Ashanka Sen – sitar, musicista e compositore, musica classica stile hindusthani Puja Devi, attrice, letture di brani dalle scritture indù Marianna Biadene, danzatrice e coreografa, danza classica indiana stile bharatanatyam Danzatrici della Talavidya Academy – performance di danza classica indiana stile kuchipudi
Canti di preghiera dai Veda
Shanti mantra (Taittiriya Upanishad, Siksha Valli 1.1.1)
Mantra puspam (Krishna Yajur Veda, Taittiriya Aranyaka 1.78)
Yakshagana, kuchipudi dance-dramas parte I (XI-XII sec. d.C.)
Purvarangam, danza classica stile kuchipudi (Andrapradesh)
musica tradizionale in sanscrito
con coreografia di Vyjaianthi Kashi
tala malika; raga: revati
Letture di brani dal Saundaryalahari di Shri Adi Shankara (788-820)
con sitar – raga: pillu
Navarasa (Saundaryalahari 51)
Letture di brani dal Rig-veda (X 125)
con sitar – raga: bhairavi
Devi sukta (Rig-veda, X 125)
Devi Stuti, danza kuchipudi
Devi Stuti Rakshaka (Kalyani ghirvani)
compositrice delle liriche in sanscrito: Sharada Devi (XIX sec. d.C.)
tala: adi (chaturastra triputa); raga: kalyani
musica di Ramya; coreografia di Vyjayanthi Kashi
Letture dal Gitanjali di Rabindranath Tagore (1861-1941)
con sitar – raga: durga
Letture dal Kumarasambhavam di Kalidasa (IV -V sec.)
con sitar – raga: bhupali
Natesha kautuvam, danza bharatanatyam
Natesha kautuvam, in sanscrito
Gangai muttu nattuvanar, compositore
tala: adi – raga: hamsadhwani
Kumarasambhavam, danza bharatanatyam
Kumarasambhavam, compositore delle liriche in sanscrito: Kalidasa
tala: adi – raga: bibhas
Letture dal Shri Krishna Lila Taranghini, di Shri Narayana Tirtha (1650-1745)
con sitar – raga: hamsadvani
Shri Krishna Lila Taranghini XI.3.1-3
Tarangam, danza kuchipudi
Tarangam (Bala Gopala Krishna), compositore delle liriche in sanscrito: Shri
Narayana Tirtha (XVII sec. d.C.)
tala: adi – raga: modana
coreografia: Vyjayanthi Kashi