13/06/2007
![]() |
![]() |
![]() |
La presentazione ufficiale del “Hindu Forum of Europe” si è tenuta mercoledì 13 giugno 2007 presso il Members’ Salon del Parlamento Europeo a Bruxelles, alla presenza di importanti personalità del mondo politico come Tony McNulty MP Ministro di Stato per la Sicurezza e Robert Evans MEP (Regno Unito), ambasciatori e rappresentanti di istituzioni europee.
L’Hindu Forum of Europe avrà sede a Bruxelles ed è costituito da “umbrella organizations” nazionali indù tra cui l’Hindu Forum of Britain, il National Council of Hindu Temples UK, l’Hindu Council of Holland, l’Hindu Forum of Belgium e l’Unione Induista Italiana. Sono intervenuti i rappresentanti Ramesh Kallidai-Hindu Forum of Britain, Sudarshan Bhatia-National Council of Hindu Temples UK , Mahaprabu Dasa-Hindu Forum of Belgium, Hari Halai-Hindu Forum of Britain, Bikram Singh-Hindu Council of the Netherlands, Svamini Hamsananda Giri-Unione Induista Italiana, Sanjay Jagatia-National Council of Hindu Temples UK .
Questo è un evento molto significativo per la comunità indù in Europa poiché l’Hindu Forum of Europe sarà il primo organismo indù pan-europeo con il compito specifico di agire da intermediario con il Parlamento Europeo ed altre istituzioni della Comunità Europea.
Durante la cerimonia di apertura, i rappresentanti delle organizzazioni fondatrici hanno firmato la Dichiarazione del Hindu Forum of Europe che delinea gli scopi e i principi del nuovo organismo.
“Ci impegnamo a prenderci per mano e lavorare insieme come Hindu Forum of Europe per: promuovere i nostri valori comuni di cittadinanza europea, fratellanza interreligiosa e pacifica convivenza, fornire sostegno ai governi e ai cittadini europei nel costruire comunità unite ed integrate, e preservare i valori europei delle etiche indù radicate nel rispetto di tutte le tradizioni, culture, fedi religiose e credi“.
L’induismo, che rappresenta la terza fede in Europa, conta più di 1 milione e mezzo di praticanti.
Luogo:
Bruxelles
Bruxelles
Belgio
Prossimi eventi in "":
- XXIV FESTIVAL DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO - 23/02/2021 - 02/03/2021
- Maha Shiva Ratri - 11/03/2021
- Corso di induismo - “Ciclicità del tempo e le età del mondo nell’induismo” - 20/03/2021
- Corso di induismo - “Darshana. Le visioni della Realtà nel pensiero filosofico indiano” - 27/03/2021
- Holi - 29/03/2021
- Capodanno Hindi - 12/04/2021
- Capodanno Telegu - 12/04/2021
- Capodanno Tamil - 14/04/2021
- Rama-Navami - 21/04/2021
- Hanuman Jayanti - 26/04/2021
- Shankara Jayanti - 17/05/2021
- Buddha Purnima - 26/05/2021
- Guru Purnima - 23/07/2021
- Raksha Bandhana - 22/08/2021
- Krishna Janmastami - 30/08/2021
- Ganesha Caturti - 10/09/2021
- Pitri Paksha - 21/09/2021 - 06/10/2021
- Gandhi Jayanti - 02/10/2021
- Navaratri - 07/10/2021 - 14/10/2021
- Sarasvati Puja - 12/10/2021
Tutte le attività:
- Corso di induismo
- Dialogo interreligioso
- Dialogo intermonastico
- Celebrazioni
- Ecologia
- Eventi culturali
- Attività nelle scuole
- Attività in ambito sociale
- Giornata internazionale dello yoga