ATTIVITÀ
Yoga Day 2025 - Milano

Evento all’Arena Civica Gianni Brera a Milano, vicino a Parco Sempione e Castello Sforzesco (ingresso da via Legnano, metro Lanza, Moscova, Conciliazione o Cadorna) all’interno delle iniziative YOGAFESTIVAL.
17.00-17.30 | Dīrgha, Krama, Loma e Viloma – sequenza di āsana e kriyā a cura dell’Unione Induista Italiana
17.30-18.00 | Yoga senza Barriere con Patrizia Saccà, campionessa paralimpica e insegnante di yoga
Dettagli iniziativa sul sito yogafestival.it.
Yoga Senza Barriere è un progetto innovativo di Unione Induista Italiana – volto all’inclusività – presente da anni all’interno delle iniziative YogaFestival.
Si prefigge di affrontare il tema della disabilità interrogando figure di esperti nel campo istituzionale, dello yoga, della medicina e dell’architettura per cercare di andare oltre tutte quelle barriere fisiche e mentali purtroppo ancora molto presenti, soprattutto in alcune realtà. Anche in carrozzina i principi dello yoga possono essere applicati con gli stessi ottimi risultati di rilassamento, concentrazione e movimenti possibili.
Il laboratorio Yoga Senza Barriere proposto durante l’evento sfrutta i principi dello yoga adattati ad una pratica limitata dalla sedia a rotelle o da altre difficoltà fisiche. Il potere dello yoga di “guarire” traumi e altri problemi con una pratica efficace e costante è alla base del progetto e i risultati si possono vedere partecipando alla pratica. Una testimonial d’eccezione sarà Patrizia Toshini Saccà, ex atleta paralimpica ed insegnante yoga, che dalla sua sedia a rotelle ha messo a punto un metodo preciso per praticare asana e meditazione da seduti dal nome di Yoga a Raggi Liberi, e Il Saluto alla Luna, testo disponibile presso Edizioni Laksmi. In questo modo, ovvero seduti su una sedia, si riproducono gli effetti degli asana classici.
Scopri tutti gli appuntamenti: yoga in città, nei templi, nei parchi
Yoga Day 2025 è un progetto 8xMille Unione Induista Italiana – scopri tutti i progetti realizzati